Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazza Umberto I, 84043 Agropoli SA

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

Nel cuore del centro storico di Agropoli, a pochi passi dal Castello Angioino Aragonese, si erge la Chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo, uno dei luoghi di culto più antichi e significativi della città. La sua posizione strategica, al centro della viabilità medievale, e la vicinanza alla fortificazione principale del borgo, ne testimoniano il ruolo centrale nella vita religiosa e urbana di Agropoli fin dall’antichità.

Le origini della chiesa risalgono con ogni probabilità all’epoca tardo antica. A confermarlo è una lettera di Papa Gregorio Magno datata 593 d.C., in cui si menziona la presenza del vescovo pestano in zona e si fa riferimento alla devozione verso i santi Pietro e Paolo. La dedicazione della chiesa si collega infatti alla tradizione secondo cui San Paolo avrebbe toccato le coste agropolesi durante i suoi viaggi, mentre San Pietro, pescatore di Galilea, è simbolicamente legato alla comunità marinara del borgo.

Durante recenti restauri, sono emersi importanti reperti archeologici di epoca greco-romana e medievale, tra cui antiche colonne e frammenti murari. Questi resti sono oggi visibili attraverso un suggestivo pavimento trasparente, che permette ai visitatori di camminare letteralmente sulla storia e ammirare le fondamenta originali della chiesa.

L’edificio, ristrutturato più volte nel corso dei secoli, presenta una navata unica impreziosita da un coro ligneo, pulpito e confessionali. La semplicità architettonica dell’esterno contrasta con l’intimità e la spiritualità dell’interno, che conserva un’atmosfera raccolta e solenne, perfetta per la preghiera e la riflessione.

I Santi Patroni di Agropoli

Ogni 29 giugno, la città celebra con grande partecipazione la festa dei Santi Pietro e Paolo, patroni di Agropoli. La ricorrenza è tra le più sentite dalla comunità locale e comprende funzioni religiose, processioni e momenti di festa popolare. La chiesa diventa così fulcro di fede e identità cittadina, rinnovando il legame profondo tra Agropoli e i suoi protettori spirituali.

Un luogo di fede, arte e storia

Visitare la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo significa immergersi nel cuore religioso e archeologico della città, tra antiche pietre, storie apostoliche e suggestioni che attraversano i secoli. Una tappa imperdibile per chi desidera scoprire l’anima più autentica e spirituale del borgo agropolese.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *