Il Santuario di Maria SS. Addolorata è senza dubbio una delle icone di Castelpetroso, uno scrigno di devozione e arte che brillano nell’incantevole panorama molisano. Questo maestoso santuario, situato sulle pendici del Monte Patalecchia, domina con la sua imponenza il profilo del borgo.
Costruito in uno stile neo-gotico che evoca le grandi cattedrali del Nord Europa, la Basilica Minore di Castelpetroso rappresenta un raro esempio di questo stile architettonico in Italia. Le sue torri aguzze e guglie aggraziate disegnano un profilo inconfondibile che si staglia contro il cielo.
All’interno, il Santuario si apre in un trionfo di mosaici luminosi e vetrate colorate che proiettano un kaleidoscopio di luci sul pavimento e sulle pareti dell’ampia navata. Qui, l’attenzione viene immediatamente catturata dall’altare centrale su cui troneggia l’immagine della Vergine Maria Addolorata, soggetto di una venerazione intensa e sentita da parte dei pellegrini.
Il Santuario è famoso anche per la Grotta delle Apparizioni, un luogo sacro che commemora le apparizioni mariane avvenute a Castelpetroso alla fine del XIX secolo. La statua della Madonna in bronzo, che raffigura una di queste apparizioni, è di una impressionante bellezza e rappresenta un emozionante punto d’incontro per la fede dei visitatori.
Ogni elemento del Santuario di Maria SS. Addolorata – dalla sua architettura alla sua storia, dalla sua posizione panoramica all’intensa spiritualità che lo permea – contribuisce a creare un’atmosfera di pace e contemplazione, rendendo ogni visita un’esperienza unica e indimenticabile. La visita a questo luogo sacro vi lascerà una profonda traccia, un ricordo di Castelpetroso che porterete con voi molto tempo dopo essere tornati a casa.