Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazza del Castello, 4, 83030 Savignano Irpino AV

Castello Guevara

Il Castello Guevara domina Savignano Irpino dall’alto del colle “Tombola”, punto strategico che per secoli ha controllato uno dei passaggi obbligati tra la Campania e la Puglia. Costruito probabilmente nella prima metà del XII secolo, il maniero fu edificato nel luogo più sicuro dell’antico abitato, affacciandosi con fierezza sulla Valle del Cervaro. La sua posizione, isolata e dominante, riflette chiaramente la sua originaria funzione difensiva, tipica delle architetture militari medievali.

Nel corso dei secoli, il castello ha conosciuto molteplici trasformazioni. Un primo intervento significativo avvenne nel 1427, su impulso della regina Giovanna II d’Angiò, che ne ampliò la struttura e vi fece aprire nuove finestre verso l’esterno, segno di un primo passaggio da struttura difensiva a dimora residenziale. Ma fu con l’arrivo della famiglia Guevara, nobile casata spagnola giunta in Italia al seguito di Alfonso d’Aragona e divenuta proprietaria della baronia di Savignano nel 1445, che il castello visse la sua stagione più importante. I Guevara trasformarono il fortilizio in residenza signorile, con sei vani soprani e altrettanti sottani, conferendogli un ruolo centrale nella vita politica e sociale del borgo.

Nel 1527 furono avviati ulteriori lavori di ristrutturazione, in linea con quanto avveniva in molti castelli dell’epoca, adeguati ai nuovi stili di vita aristocratici. Tuttavia, la struttura non fu risparmiata da eventi naturali: nel 1737 venne raggiunta perfino dalle ceneri del Vesuvio, e nei secoli successivi fu più volte danneggiata da terremoti, fino a quello devastante del 1980. Alla fine dell’Ottocento, il castello era ancora abitato, ma tra la fine del XIX secolo e il XX subì un progressivo degrado: vennero sottratti materiali lapidei, demolite parti ritenute pericolanti e abbandonata qualsiasi forma di manutenzione.

Ciò che oggi possiamo ammirare è il risultato di numerosi e attenti interventi di restauro che hanno restituito dignità e bellezza a questo importante simbolo del borgo. Sebbene fortemente mutilato rispetto al suo assetto originario, il Castello Guevara continua a trasmettere la sua imponenza e a raccontare le vicende secolari di Savignano Irpino. A breve, le sue sale ospiteranno il “Museo Multimediale della Memoria e dei Saperi”, un progetto ambizioso che mira a far rivivere la storia locale attraverso strumenti innovativi, restituendo al castello un ruolo centrale nella vita culturale e turistica del paese.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *