Museo Etnografico della Civiltà  Contadina

Il museo si sviluppa in due sale. Nella prima vengono illustrati il contesto sociale relativo al paese, documentando l’importanza del folklore nella cultura di una comunità; la casa contadina, con la esposizione di oggetti ed utensili della quotidianità familiare; immagini della devozione e della fede popolare.
Nella seconda sala si espongono oggetti di particolare interesse relativi all’agricoltura ed alla pastorizia che rappresentano la continua evoluzione della “tecnologia contadina” e strumenti di lavoro artigianale.
Ogni oggetto esposto è identificato da un numero di archivio Foto anforache è di riferimento ad una didascalia che ne rende chiaro l’uso ed il significato.
La sezione didattica è fornita di una sala per lo studio e la documentazione.
L’archivio fotografico e le fonti bibliografiche sono a disposizione di studiosi e laureandi.

Altri luoghi da vedere a Biccari

Dove mangiare

Dove acquistare

Tour

Attività

Affitti

Auto

Dove dormire

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *