Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Lungolario Manzoni - Bellagio - Como

Villa Melzi

Villa Melzi

Sorge proprio sulla riva del lago. Fu costruita tra il 1808 ed il 1812, su progetto dell’architetto Giocondo Albertolli per Francesco Melzi D’Eril, Vice Presidente della Repubblica Cisalpina, poi Gran Cancelliere del Regno Italico e collaboratore di Napoleone. La Villa, di rigorose linee neoclassiche, è circondata da uno splendido parco che costituisce il primo esempio lariano di giardino all’inglese. Il parco venne realizzato tra il 1811 e il 1815 dagli architetti Canonica e Villoresi che, per aumentare la sensazione di grandezza ed esaltare alcune prospettive, realizzarono opere colossali livellando terreni o alzando piccoli colli. Anche la distribuzione della vegetazione, apparentemente naturale, fu il frutto di lunghi studi per accrescere l’illusione ottica in termini di sfondi e lontananze. Tra le piante che adornano il parco vi è un colossale cedro del Libano, camelie, azalee, rododendri e molte piante tropicali. Nel parco sono stati trasferiti anche alcuni colonnati e portali provenienti dall’antico Lazzaretto di Milano, costruito da Lazzaro Palazzi nel XV secolo. Davanti alla Kaffehaus, insolito chiosco di stile moresco, si trova la statua di Dante e Beatrice, opera del Comolli, che si pensa abbia ispirato Liszt nella composizione della “Sonata a fantasia dopo la lettura di Dante”. Attorno ad un laghetto artificiale, conosciuto come laghetto giapponese, crescono aceri, lecci e camelie, creando un insieme di grande suggestione. Tra gli ospiti illustri di questa villa ricordiamo Napoleone, Eugenio Beauharnais, Francesco Giuseppe e Ferdinando d’Austria, Umberto e Margherita di Savoia. L’attuale proprietario è il Conte Gallarati Scotti, discendente della Famiglia Melzi. Il parco è aperto ai visitatori da fine Marzo a fine Ottobre.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati