Il Palazzo Spinola si erge maestoso nel tessuto urbanistico di Arquata Scrivia, fungendo oggi da scrigno per gli Uffici del Comune. Situato in posizione privilegiata, il palazzo domina Piazza Bertelli, spazio che nel passato ospitava l’animata Piazza del Mercato e che si estende fino ai confini della suggestiva silhouette del Castello, testimone silenzioso di epoche medievali.
Questa costruzione, emblematica del potere e dell’eredità storica della famiglia Spinola, si distingue per la sua architettura imponente, evidenziata dall’armonia delle sue forme e dalla strategicità della sua collocazione. A testimonianza del legame secolare tra il borgo e il casato Spinola, il Palazzo fa da contrappunto allo sfondo del castello, stabilendo un dialogo visivo e storico tra il passato feudale e la moderna gestione amministrativa.
La trasformazione del Palazzo Spinola in sede municipale è stata non solo un adattamento funzionale ma anche un simbolo del passaggio dal potere feudale alla governance contemporanea, conservando nel contempo l’eleganza e la grandiosità del luogo. Nel cuore di Arquata Scrivia, Palazzo Spinola resta una presenza incisiva e un punto di riferimento, proprio come era nei tempi in cui eco degli affari e del governo facevano vibrare le sue sale.