Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Arciprete Salvatore de Maria, 15, 95021 - Acitrezza (CT) / Aci Castello

Contatta ora

Casa Museo del Nespolo

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *
Informativa sulla Privacy *

Casa Museo del Nespolo

La Casa Museo del Nespolo è un piccolo gioiello storico e culturale situato nel cuore di Aci Trezza, a pochi passi dalla Chiesa di San Giovanni Battista. Questa dimora del XIX secolo, con il suo caratteristico arco in pietra lavica a tutto sesto, un cortile interno e un piccolo orto ombreggiato da un albero di nespolo – da cui la casa prende il nome – rappresenta uno dei luoghi simbolo del legame tra il borgo e la letteratura verista.

Secondo la tradizione, fu proprio questa casa ad ispirare Giovanni Verga nella stesura del celebre romanzo I Malavoglia, ambientato ad Aci Trezza. L’edificio conserva l’architettura tipica delle abitazioni siciliane di metà Ottocento ed è oggi sede di un museo che racconta, in due stanze tematiche, la memoria culturale e cinematografica del borgo.

La prima sala, intitolata “La terra trema”, è dedicata al capolavoro del neorealismo di Luchino Visconti, girato proprio ad Aci Trezza nel 1947 con attori non professionisti, scelti tra i pescatori e gli abitanti del luogo. Qui si possono ammirare fotografie di scena, locandine originali e testimonianze sul processo di realizzazione del film.

La seconda stanza, “La stanza dei Malavoglia”, raccoglie strumenti di pesca, oggetti domestici e documenti che illustrano la vita quotidiana dei pescatori trezzoti dell’Ottocento. Di particolare valore sono alcune fotografie scattate dallo stesso Verga e una raccolta di lettere autografe indirizzate al fratello Pietro, che aggiungono una dimensione personale e letteraria alla visita.

La Casa Museo del Nespolo è un luogo di forte suggestione, dove si respira l’anima autentica di Aci Trezza, tra mito, mare, cultura popolare e grande letteratura.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *