Partecipa alla 45ª Sagra delle Castagne di Rocca di Papa: caldarroste fumanti, piatti tipici dei Castelli Romani, musica e tradizioni popolari nel cuore dei Monti Albani.
Il 46° Nero di Bagnoli, 17-19 e 24-26 ottobre 2025: a Bagnoli Irpino torna la mostra mercato del tartufo nero con degustazioni, tradizioni e natura del Laceno
Nel borgo medievale di Latera, incastonato tra i boschi della Tuscia, l’autunno si celebra con il gusto autentico delle castagne. Nei due weekend del 18 e 25 ottobre 2025 torna la XXXIX edizione della Sagra del Marrone, un appuntamento che da quasi quarant’anni rende omaggio alla regina indiscussa della stagione: la castagna. Protagonista assoluta della […]
La Sagra della Cioccolata a Squajo è un evento goloso e ricco di fascino che si svolge a Tuscania nel weekend del 18 e 19 ottobre 2025. Si tratta di una celebrazione della Cioccolata a Squajo, una specialità locale tipica della tradizione tuscanese: una bevanda calda e densa, preparata con cioccolato di qualità, dal sapore intenso […]
La Castagnata in Caserma è l’appuntamento autunnale che unisce tradizione, natura e buona cucina sul suggestivo Monte Baldo, in località Tratto Spino, presso l’ex Caserma della Finanza. La giornata inizia con la salita in funivia (dalle 8:00 alle 10:30), che regala panorami mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. Alle 10:00 è in programma una […]
Con l’arrivo dell’autunno torna a Torgnon uno degli appuntamenti più attesi della stagione: “Torgnon d’outon”, la festa che celebra i sapori e le tradizioni della montagna. Protagonisti assoluti saranno la patata di montagna e la Fontina DOP d’alpeggio, eccellenze gastronomiche della Valle d’Aosta. Programma Venerdì 31 ottobre Baby dance per i più piccoli Cena con […]
Dal 7 al 23 novembre 2025 a Isola della Scala torna la 23ª Fiera del Bollito con la Pearà e Sapori d’Autunno: tradizione, cucina internazionale, musica e spettacoli
A Cesarò, 8-9 e 15-16 novembre 2025 torna la 24ª Sagra del Suino Nero e del Fungo Porcino dei Nebrodi: degustazioni, tradizioni e sapori autentici di Sicilia
Per la Sagra di San Martino si vendono in piazza Castello cannoli con ricotta, salsiccia, castagne e vino. Il Comitato di San Mauro di Aci Castello organizza l’evento e raccoglie i fondi per l’organizzazione della festa.
La Sagra: Le Delizie del Porcello è uno degli appuntamenti più caratteristici dell’autunno a Brisighella, in programma domenica 9 novembre. La manifestazione affonda le sue radici nella tradizione contadina e rievoca l’antico rito dell’uccisione del maiale, momento fondamentale della vita rurale di un tempo, quando ogni parte dell’animale veniva utilizzata per garantire sostentamento alle famiglie […]
La Sagra dell’Ulivo e dell’Olio di Brisighella è un evento storico che ogni anno, nell’ultima domenica di novembre, celebra uno dei prodotti più preziosi e identitari del territorio: l’olio extravergine d’oliva. Giunta alla sua 65ª edizione, la manifestazione rinnova un legame che affonda le radici nell’antichità: già in epoca romana, infatti, gli ulivi delle colline […]