Rievocazione storica “Matilde di Canossa e la 99ª Chiesa” a Suvereto, domenica 19 ottobre 2025: cortei, accampamenti, spettacoli e conferenze per rivivere il fascino del Medioevo e della Grancontessa Matilde.
A Volterra, l’ultima domenica di ottobre, si corre il Palio dei Caci, una sfida tra contrade a colpi di formaggio rotolante nel cuore di Volterragusto.
Il Palio da Ruga è una delle manifestazioni più sentite e partecipate del territorio crotonese, capace di unire rievocazione storica, devozione religiosa e valorizzazione del patrimonio culturale di Melissa. Organizzato dall’associazione culturale Amici del Palio da Ruga con il patrocinio del Comune, l’evento vede protagonisti oltre 150 figuranti tra dame, cavalieri, priori e ruganti, che […]
Il Palio di San Nicola a Sirolo, il 9 maggio, celebra il patrono con due disfide ispirate ai miracoli del santo: la Disfida delle Contrade e della Canaja.
Rievocazione storica tra costumi, cortei e simboli identitari: la Festa della Bandiera di Morano Calabro celebra l'epica vittoria sui saraceni con una scenografica rappresentazione rinascimentale.
Il Palio del Cero è un evento che si svolge il 2 giugno a Volterra, in Toscana. Questo evento è una ricorrenza di un’antica festa religiosa in cui le contrade della città donavano una grande quantità di cera alle chiese. Nel Cinquecento, la celebrazione si era trasformata in una competizione molto impegnativa chiamata Corsa dei […]
Il Catenaccio di Scanno è una rievocazione storica che si tiene il 14 agosto: un suggestivo corteo nuziale in costume tradizionale che celebra antiche usanze matrimoniali abruzzesi.
Partecipa al secondo appuntamento con il Balestro del Girifalco a Massa Marittima, la rievocazione medievale con gare di balestra e un corteo storico mozzafiato.
Scopri la magia della Cavalcata dell’Assunta a Fermo: corteo storico in costume, lettura del bando e sfida tra contrade per il Palio del 15 agosto. Un viaggio nel cuore del Medioevo.
Rivivi la magia della Partita a Scacchi di Marostica: oltre 650 figuranti in costume, uno spettacolo unico al mondo tra storia, amore e tradizione, in scena nel 2026.