La festa è in parte agreste e in parte cittadina. Si festeggia il miracoloso simulacro che, secondo la tradizione popolare, scomparve da una chiesa in cui era stato collocato al centro cittadino per riapparire nel luogo dove sorge oggi la cappella dedicata alla Vergine. Sotto i piedi del simulacro, quando venne ritrovato, in una pietra […]
La domenica successiva al 13 giugno come devozione a S. Antonio di Padova si celebra la festa del mascio, un rito che si ripete da decenni. Infatti, ancora oggi, la gente similmente a quella d ieri riproduce questo culto arboreo se pur mutato nel significato e nella funzione. La festa del mascio è articolata in […]
Dal 12 al 13 luglio 2025, a Caorle, la Processione ed Incendio del Campanile celebra la tradizione religiosa con la Madonna dell'Angelo e suggestivi momenti di festa.
Messe, processione e serata musicale, intervallata dal “lailò” che termina con fuochi pirotecnici. E’ tradizione pranzare in comitiva nei boschi di castagno presenti nella zona.
Partecipa alla Festa dell'Annunziata a Geraci Siculo il 10 luglio, una celebrazione con una processione e opere d'arte uniche in onore della compatrona
Scopri "A Carvaccata di Vistiamara", la festa dei Pastori di Geraci Siculo, che celebra tradizioni millenarie ogni 7 anni con sfilate, suoni e sapori tipici.
Il 29 agosto a Gallicianò si svolge annualmente la festa di San Giovanni, una celebrazione antica e sentita, che unisce fede, tradizioni grecaniche e la cultura del borgo
Scopri il Presepe Vivente di Civita di Bagnoregio, un'affascinante rappresentazione natalizia con 50 figuranti in costumi d'epoca. Un'esperienza unica da vivere il 26 dicembre, 1 e 6 gennaio.