Ultimo (Ulten in tedesco, Òutem in ladino solandro) si trova in Alto Adige, in fondo alla Val d'Ultimo, nel Parco Nazionale della Stelvio. Il toponimo è attestato come Ultun nel 1082-1098, come Ultime nel 1169-1172, come Ulten nel 1208 e come Ultimis nel 1230 e deriva con tutta probabilità dal latino ultimus ("estremo").
Il comune di Ultimo è stato creato nel 1810 dalla fusione delle località di Kuppelwies, Santa Gertrude, San Nicolò, San Pancrazio e Santa Valburga, e nel 1950 la frazione di San Pancrazio si è separata, divenendo di nuovo un comune autonomo.
A Santa Gertrude (St. Gertraud), una frazione di Ultimo, in località Klapfberg vi sono tre esemplari di larici ritenuti millenari, in quanto un quarto esemplare caduto durante una tempesta negli anni 30 aveva circa duemila anelli.
La sua popolazione è per la quasi totalità di madrelingua tedesca.