Situato ai piedi delle maestose Alpi, Baceno è un’incantevole gemma della Valle Antigorio, un luogo dove natura, cultura e genuina ospitalità si fondono armoniosamente. Questo pittoresco villaggio, con il suo affascinante passato rurale, si propone come una meta ideale per chi cerca avventura e relax all’aria aperta.
Baceno è la porta d'accesso al Parco Naturale Veglia-Devero, un'area protetta che si estende per chilometri tra paesaggi mozzafiato, laghi alpini e foreste selvagge. Qui è possibile immergersi in una natura incontaminata, percorrendo sentieri e mulattiere che conducono ai valichi alpini, testimoni delle antiche vie di transito. Gli amanti delle escursioni troveranno numerosi itinerari a disposizione, adatti a tutti i livelli di esperienza, con panorami che lasciano senza fiato.
La storia di Baceno risale a tempi antichissimi, con testimonianze che affondano le radici nel III millennio a.C. Questo territorio, nei secoli, è stato caratterizzato da un intenso scambio commerciale e culturale, ma ha anche vissuto momenti drammatici, come la diffusione della peste nel XVII secolo e i tristemente noti processi di stregoneria a Croveo, la cui memoria è ancora viva e celebrata attraverso eventi significativi che richiamano l'attenzione dei visitatori.
L’architettura del borgo rispecchia la tradizione montana, con edifici che presentano elementi in legno e i caratteristici tetti in piode, perfettamente integrati nel paesaggio circostante. Il cuore pulsante di Baceno è senza dubbio la Chiesa di San Gaudenzio, un monumento emblematico del paese risalente al XIII secolo. Questo straordinario luogo di culto, costruito in stile romanico-gotico, è un punto di riferimento non solo religioso, ma anche culturale e storico, che arricchisce l'offerta turistica del borgo.
Baceno non è solo natura e storia, ma anche un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie circostanti. A pochi chilometri, gli appassionati di benessere possono trovare il centro termale di Premia, ideale per chi cerca un momento di relax dopo una giornata trascorsa all'aria aperta. Non può mancare una visita alla spettacolare Cascata del Toce, tra le più alte d'Europa, che regala uno spettacolo imperdibile e anche gli splendidi Orridi di Uriezzo, profonde incisioni scavate nella roccia.
Le frazioni di Baceno, tra cui Crampiolo, Crino, Croveo, e Devero, aggiungono ulteriori sfumature a questo borgo, offrendo un'esperienza di soggiorno diversa in ciascuna di esse. Croveo, ad esempio, è nota per la sua storia legata ai processi di stregoneria, mentre Alpe Devero è un paradiso per gli escursionisti, con i suoi panorami alpini e la ricca biodiversità.
Insomma, Baceno è una destinazione che cattura i sensi: dalle vette maestose che la circondano, ai suoni e profumi della natura, fino alle tradizioni storiche che rivivono oggi. Che siate in cerca di avventure outdoor, di una pausa rilassante o di un’immersione culturale, Baceno è il luogo perfetto per una vacanza indimenticabile tra le montagne. Venite a scoprire la vera essenza delle Alpi, dove ogni passo racconta una storia e ogni vista è un'opera d'arte.