Percorsi tra antichi borghi, un sorso di storia e musica

0 (Recensione)
Napoli
Percorsi tra antichi borghi, un sorso di storia e musica
Da: €20
0
(Nessuna recensione)
Richiesta

Panoramica

Passeggiate tra Vico Equense e Sorrento condotte da  Chiara guida locale abilitata  arricchite da un suggestivo accompagnamento musicale a cura di  Nello Alma Migrante.

Scopri un nuovo modo di vivere la Penisola Sorrentina con un ciclo di itinerari guidati che unisce la bellezza del patrimonio storico all’incanto della musica dal vivo. Lungo le antiche vie dei borghi ogni tappa si configura come un evento grazie all’accompagnamento musicale che, attraverso melodie tradizionali e colonne sonore, contribuisce a creare un’atmosfera coinvolgente. Questo percorso immersivo ti conduce tra vicoli nascosti, piazze dal fascino intramontabile e luoghi simbolo, mentre la musica amplifica ogni sensazione e trasforma la visita in una vera e propria esperienza multisensoriale.

27 Settembre h 17:30 – Vico Equense Centro Storico 

Una piacevole passeggiata tra storia cinema e musica esplorando antiche testimonianze preromane monumenti come l’ex Cattedrale e il Castello Giusso fino a raggiungere la panoramica via Scrajo. 

Durata: 2h30 circa 

Difficoltà: Facile 

Punto di ritrovo: Piazzale Siani (ex Piazza Kennedy)  

Confermato con min. 6 partecipanti 

28 Settembre ore 10 – S.Francesco-Sperlonga 

Riscopriamo la storia gli incantevoli paesaggi e la natura mediterranea della sorgente della Sperlonga nei pressi dell’antico Convento di S. Francesco a Vico Equense un tratto dell’antica via Minervia per secoli l’unica via terrestre di collegamento tra la piana vesuviana Stabia e la Penisola Sorrentina.

Durata: 2h 30 ca 

Difficoltà: Facile 

Punto di ritrovo: Località San Francesco nei pressi del Convento (Vico Equense) 

Confermato con min. 6 partecipanti 

4 Ottobre h 17:30 – Massaquano-Trina del Monte 

Scopri Massaquano uno dei casali più antichi di Vico Equense con la Cappella di Santa Lucia ei suoi trecenteschi affreschi di scuola giottesca unici in Penisola Sorrentina. Arrivando poi al Belvedere di Trina del Monte potrai ammirare uno splendido panorama sul Golfo di Napoli. 

Durata: 2h30 circa 

Difficoltà: Facile 

Punto di ritrovo: Piazza S.Giovanni Battista

Confermato con min. 6 partecipanti 

Durata

2:30 ore circa

Tipo di Tour

Tour specifico

Gruppo Max

30 persone

Lingue

Inglese, Spagnolo, Tedesco

Incluso/Escluso

  • Visita guidata con Guida Turistica abilitata
  • Accompagnamento musicale
  • Ogni servizio non specificato

Punti salienti del tour

  • Porta con te:
  • Occhiali da sole
  • Almeno 1 litro di acqua
  • Abbigliamento e scarpe comodi.
  • I tours potrebbero subire variazioni per cause indipendenti dalla volontà della guida.
  • Potrebbero esserci lievi variazioni nei percorsi dovuti a lavori in corso o oppure a chiusure temporanee.

Lingue

Inglese
Spagnolo
Tedesco

Recensioni

0/5
Non valutato
(0 Recensioni)
Eccellente
0
Molto buono
0
Media
0
Scarso
0
Pessimo
0
0 recensioni su questo Tour - Mostra 1 a 0

Scrivi una recensione

Da: €20
0 (0 Recensioni)

Proprietario

Kia

Membro da 2025

Informazioni di contatto

Email

sbragiachiara@gmail.com

Sito web

https://chiaralaboratoriolingue.jimdofree.com/guided-tours/

Telefono

+393336733143

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *