
Festa dell’Uva 2025
La Festa dell’Uva di Riccia è uno degli appuntamenti più attesi del Molise, un evento che unisce antiche tradizioni contadine, folclore e convivialità. Simbolo di abbondanza e di legame con la terra, la festa affonda le sue radici nella storia agricola del borgo e oggi rappresenta un grande momento di comunità e identità culturale.
Ogni anno, il secondo weekend di settembre, le vie di Riccia si animano con la sfilata dei caratteristici carri allegorici: vere e proprie opere d’arte in movimento, decorate con grappoli d’uva, spighe, fiori e scene della vita rurale. Un’esplosione di colori e creatività che racconta, con orgoglio, il valore del lavoro nei campi e la ricchezza del raccolto.
🍇 Cosa vivere alla Festa dell’Uva di Riccia:
- La suggestiva sfilata dei carri decorati, accompagnata da musiche, balli e costumi tradizionali.
- Degustazioni di vini locali e prodotti tipici molisani.
- Eventi culturali, spettacoli folkloristici e momenti di festa per grandi e piccoli.
- L’atmosfera unica di un borgo che celebra la sua anima agricola e la convivialità delle sue genti.
La Festa dell’Uva è un’occasione speciale per scoprire l’autenticità del Molise, tra sapori genuini, tradizioni popolari e la bellezza di un evento che sa unire storia, cultura e gusto in un’esperienza indimenticabile.
Commenti