Borgo

Località

Informazioni

Località: 95021 Cannizzaro, Aci Castello CT

Cannizzaro

Cannizzaro è una vivace frazione del comune di Aci Castello, situata lungo la splendida costa ionica della Sicilia, all’interno della città metropolitana di Catania. Questo piccolo centro costiero conserva un profondo legame con le sue radici marinare, pur essendosi nel tempo trasformato in una zona residenziale e turistica molto apprezzata per la tranquillità, la bellezza del litorale e la qualità della vita.

Il nome Cannizzaro deriva dal feudo “Spolignetto”, acquistato nel XVIII secolo dalla nobile famiglia Cannizzaro, che ha lasciato un’impronta indelebile sull’identità storica della località.

Il cuore religioso della frazione è la Parrocchia dell’Immacolata Concezione, con la chiesa situata lungo Via Firenze, asse principale del centro storico. Qui si celebrano le festività più sentite, come la festa della Madonna Immacolata e quella del Gesù Bambino, che rafforzano il senso di comunità e le radici popolari.

Dopo la Seconda guerra mondiale, Cannizzaro ha visto nascere una nuova area residenziale e balneare oltre la Statale 114, conosciuta come La Scogliera, oggi rinomata per i lidi attrezzati e gli eleganti alberghi. In questa zona si trova anche la parrocchia di Santa Maria Stella Maris, punto di riferimento per i residenti e i villeggianti.

Cannizzaro è conosciuta anche per la sua ricca tradizione gastronomica, erede della cultura marinara e contadina del territorio. Tra i piatti tipici spiccano il pane condito, il tonno e il pesce spada alla griglia, le sarde a beccafico, la pasta con i ricci e il caratteristico “mauro”, un’alga commestibile dal sapore intenso di mare. Non mancano le conserve di acciughe (le “masculine”) sotto sale o sott’olio, e i grandi classici della cucina siciliana come gli arancini, la caponata, la parmigiana e la pasta alla norma. Per i più golosi, il borgo offre dolci iconici come cannoli, cassate, granite e gelati artigianali.

Cannizzaro è, in sintesi, un luogo che unisce identità storica, sapori autentici, tradizioni vive e bellezze paesaggistiche, offrendo un’esperienza siciliana genuina a pochi passi dal mare.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *