Un formaggio antico dal cuore del Marchesato di Crotone

Il Pecorino Crotonese Dop è molto più di un semplice formaggio: è un patrimonio di storia, gusto e tradizione che affonda le sue radici nel cuore del Marchesato di Crotone, in Calabria. Fonti storiche del 1759 testimoniano la produzione di questo prezioso formaggio calabrese, già allora apprezzato per la sua qualità e commercializzato in importanti piazze come Napoli durante il Regno Borbonico.

IMG 4397

Un’eccellenza certificata e premiata nel mondo

Oggi, grazie all’impegno della Cooperativa di Allevatori della Calabria – APOCC, conosciuta con il marchio Calabrialleva, il Pecorino Crotonese Dop ha ottenuto riconoscimenti internazionali di grande prestigio. Tra i più importanti:

-🥇 Medaglia d’oro all’International Cheese & Dairy Awards tra i migliori formaggi stagionati italiani

-🏅 Premi al World Cheese Award

-🌟 5 punti su 5 nella “Guida ai Formaggi d’Italia” de L’Espresso

Ogni premio ottenuto è la conferma della qualità artigianale, della filiera corta e del rispetto del disciplinare di produzione che garantisce l’autenticità del prodotto.

Formaggi pecorino crotonese

Il formaggio calabrese che conquista TV, chef e influencer

Il crescente interesse per il Pecorino Crotonese Dop è testimoniato anche dalla sua presenza in programmi di successo:

📺 Geo su Rai 3 ha dedicato un’intera puntata alla storia del pecorino, collegandolo alla mitologia di Kroton e ai paesaggi calabresi.

👩‍🍳 L’Ingrediente Perfetto su La7, con Maria Grazia Cucinotta, ha mostrato come usarlo in una gustosa ricetta: polpette di pane e pecorino.

📱 Influencer come Giorgia Palmas e lo chef Filippo Magni hanno portato la bontà del pecorino sui loro canali social.

🍽️ Su Gambero Rosso Channel, il celebre chef Max Mariola lo ha esaltato in cinque puntate della trasmissione Fuoco.

Un sapore autentico tutelato dalla denominazione Dop

Per garantire la qualità e l’origine del prodotto, oggi solo il formaggio marchiato Dop può fregiarsi del nome Pecorino Crotonese. Il marchio è una tutela per il consumatore, che può così riconoscere il prodotto autentico tra tante imitazioni locali.

“Solo se è Dop, è vero Pecorino Crotonese”

Il disciplinare impone regole precise: il formaggio deve essere sano, intero, prodotto con latte ovino di qualità, senza difetti e con stagionatura naturale. Una cura che nasce da secoli di tradizione e continua oggi grazie alla passione dei casari calabresi.

pecorino crotonese dop

Dove comprare il vero Pecorino Crotonese Dop

Se vuoi assaporare l’autenticità di questo formaggio premiato, puoi acquistarlo direttamente sullo shop online ufficiale di Calabrialleva, il marchio che rappresenta l’eccellenza del formaggio stagionato calabrese.

Il Pecorino Crotonese Dop è un simbolo dell’identità calabrese, un prodotto che ha attraversato i secoli e oggi è riconosciuto in tutto il mondo per il suo gusto deciso, la sua storia unica e la qualità inconfondibile. Scegliere il Dop significa scegliere la verità di un sapore che parla di territorio, cultura e tradizione.
Guarda anche la video ricetta e scopri come replicarla!