Home Events - e-borghi Ricorrenze religiose Festa patronale della Madonna di Loreto
15 11 19 11 26 30 d66163d96457d7ec5127482abc62d85b.jpg

Festa patronale della Madonna di Loreto

Una tradizione che affonda le sue radici nel XVII secolo ha proclamato la Madonna di Loreto protettrice di Arpino. La sua intercessione avrebbe infatti risparmiato il borgo e i suoi abitanti da carestie, epidemie, terremoti e guerre. Nel 1799 la leggenda narra che da un colle scese un esercito di novemila uomini vestiti di bianco. La Vergine, sotto le spoglie di una donna bruna che pascolava il gregge, dissuase i francesi dall’affrontare una simile schiera, salvando in questo modo Arpino dal saccheggio e dalla distruzione.

Oggi la statua della Vergine, conservata presso il Monastero femminile benedettino di S. Andrea, viene portata in processione fino alla Collegiata di S. Michele Arcangelo, nella piazza Municipio, dove sosta alcuni giorni e dove è collocata una lapide che ricorda gli avvenimenti di quei giorni del 1799.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

10 Dic 2025

Luoghi

Arpino

Commenti

Commenta per primo “Festa patronale della Madonna di Loreto”

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *