Borgo

Località

Informazioni

Località: Piazza Biagio Marin, 4 - Grado - Gorizia
Telefono: 0431 898239
Sito: http://www.grado.info/

Contatta ora

Area Archeologica di Grado

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *
Informativa sulla Privacy *

Area Archeologica di Grado

Area Archeologica di Grado

Nel cuore del centro storico di Grado, in Piazza Biagio Marin, si trova l’Area Archeologica della Basilica della Corte, uno dei più affascinanti siti paleocristiani dell’Alto Adriatico. I resti della basilica, risalente al IV secolo, sono stati scoperti nel 1902 durante i lavori di sistemazione della piazza, portando alla luce importanti testimonianze dell’antica città romana e della sua precoce cristianizzazione.

Tra i reperti visibili si distinguono tratti di pavimentazione musiva, decorati con motivi geometrici e iscrizioni – probabilmente nomi di donatori o fedeli – e resti di muri perimetrali che delineano la pianta originaria dell’edificio sacro. Alcuni sarcofagi in pietra testimoniano la funzione funeraria dell’area e la sua centralità nella vita spirituale dell’epoca.

Un attento progetto di valorizzazione ha reso oggi il sito accessibile e leggibile al pubblico grazie a eleganti passerelle in vetro e acciaio, che permettono di osservare dall’alto i resti archeologici, creando un armonioso contrasto tra passato e presente.

Pochi metri più in là, la pavimentazione della piazza delinea con pietra bianca il perimetro del Battistero originario, con pianta ottagonale e abside semicircolare, restituendo visivamente l’antico impianto liturgico. L’illuminazione serale, discreta e scenografica, contribuisce a rendere questo luogo ancora più evocativo, trasformandolo in uno spazio di memoria, spiritualità e bellezza.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *