Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Fratelli Kennedy, 13 - Fossombrone - Pesaro Urbino

Ponte della Concordia

Ponte della Concordia

Il Ponte della Concordia è uno dei simboli più suggestivi di Fossombrone, nelle Marche. Questo elegante ponte a schiena d’asino, con un’unica arcata a tutto sesto, scavalca il fiume Metauro unendo il centro storico di Fossombrone con il quartiere di Sant’Antonio, sulla riva destra. L’attuale struttura fu ricostruita fedelmente nel 1947 dal Ministero dei Lavori Pubblici, dopo che il ponte originario del 1782, realizzato su progetto dell’architetto pesarese Luigi Baldelli, era stato distrutto dai tedeschi nel 1944 durante la Seconda guerra mondiale.

Il ponte originale venne iniziato nel 1776 su disegno dell’architetto romano Filippo Marchionni, dopo un lungo periodo di esitazioni durato ben undici anni. Terminato nel 1782, era costruito in pietra del Furlo rivestita di mattoni, con un’ardita arcata unica lunga 40 metri e alta 20, che conferiva al manufatto una sorprendente leggerezza visiva, tanto da essere lodato come uno dei più eleganti d’Italia.

Prima del ponte settecentesco, esisteva un altro ponte medievale a cinque arcate, edificato nel 1292 dai maestri muratori Cresci e Angeluccio sotto il podestà Palmulo. Lungo 70 metri e arricchito al centro da un’edicola religiosa, questo ponte crollò nel 1765 a causa di una violenta piena del Metauro; di esso rimangono ancora visibili i resti di un pilone sotto il livello dell’acqua.

Il nome “Ponte della Concordia” è ufficiale dal 1964, quando comparve per la prima volta in una delibera comunale; tuttavia, è conosciuto anche come Ponte Vittorio Emanuele o semplicemente come Ponte sul Metauro, denominazioni legate ai mutamenti storici e politici del Novecento. Oggi, con la sua arcata slanciata che richiama i cosiddetti “ponti del diavolo” medievali, il Ponte della Concordia è un’imperdibile meta panoramica e un monumento che racconta secoli di storia e ingegno architettonico di Fossombrone.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *