Chiesa di Santa Lucia

La Chiesa barocca di Santa Lucia di Serra San Quirico era già documentata nel 1276. La chiesa passò all’ordine sivestrino nel 1289, quando i monaci vi si trasferirono aprendo un ospizio, che divenne il “monastero di Santa Lucia”. Nel 1504 la chiesa venne elevata a parrocchia.

La chiesa ha dimensioni ridotte dimensioni e uno sfarzoso interno di stile barocco, ricco di pitture, stucchi, intagli e dorature. Presenta una pianta basilicale a navata unica absidata. Su ciascun lato si aprono tre cappelle, tutte dotate di paliotti a intarsi policromi in scagliola. Nella seconda cappella sinistra è ospitato il dipinto Santa Lucia fra la Madonna e Santa Caterina, attribuito a Guido Reni. Nell’abside vi sono cinque grandi tele raffiguranti il Martirio di Santa Lucia, opere su disegno del vicentino Pasqualino Rossi.

Altri luoghi da vedere a Serra San Quirico

Dove mangiare

Dove acquistare

Tour

Attività

Affitti

Auto

Dove dormire

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *