Borgo

Località

Informazioni

Località: Strada Statale 172, 321 - Casamassima - Bari
Sito: http://comune.casamassima.ba.it/

Badia di San Lorenzo

Badia di San Lorenzo

Immersa nella quiete del paesaggio rurale pugliese, ai margini del borgo di Casamassima, la Badia di San Lorenzo rappresenta una delle testimonianze più antiche e suggestive di architettura sacra del territorio. Di origine bizantina e fondata, secondo fonti dell’archivio della Basilica di San Nicola di Bari, prima del 984 d.C., la badia nacque come centro benedettino e oggi conserva solo l’antica chiesa.

L’edificio, recentemente recuperato grazie all’impegno dell’Archeoclub di Casamassima, si presenta con una semplice ma armoniosa facciata in pietra, caratterizzata da una porta con stipiti sagomati, sovrastata da un piccolo protiro con nicchia e da un campanile a vela. L’interno è costituito da un ambiente monocellulare a pianta rettangolare (3,56 x 12,40 metri), coperto da una volta a botte e concluso da una piccola abside semicircolare.

All’interno si possono ancora ammirare tracce di antichi affreschi, che decoravano la volta e l’abside, testimonianza del fervore spirituale che un tempo animava questo luogo. La struttura, realizzata in grossi conci di pietra, conserva la tradizionale copertura a doppia falda con tegole in terracotta, tipica dell’edilizia religiosa rurale medievale.

Ogni anno, il 10 agosto, la badia torna a vivere grazie alle celebrazioni in onore di San Lorenzo, santo a cui è dedicata: un momento di forte partecipazione per la comunità locale, che rinnova la memoria e la devozione in un luogo carico di storia e spiritualità.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Iscriviti alla newsletter

E-mail *
Nome *
Città *