© Grotta Giusti Thermal Spa Resort Tuscany
Chi desidera staccare la spina dalla stressante quotidianità, attende il weekend per organizzare qualcosa di rilassante, come ad esempio un soggiorno alle terme. In Italia le sorgenti affiorano ovunque e sono molti, dunque, gli stabilimenti termali in grado di regalare benessere fisico e psichico: alcune delle più belle SPA sotterranee d’Italia si trovano addirittura nei sotterranei di grandi o piccole città, da Assisi a Siracusa.
Nun Assisi Relais & Spa Museum (Assisi)
Questa lussuosa SPA sorge nel cuore di Assisi, all’interno di un vecchio monastero dedicato a Santa Caterina: la ristrutturazione si è mantenuta fedele agli ambienti originali, mantenendoli ricchi di eleganza e charme. Il Nun SPA Museum sorge nei sotterranei della struttura e coccola gli ospiti con una splendida piscina tra pilastri del I d.C., ambienti tipici delle terme romane (Frigidario, Calidario, Tepidario e Sudatorio), vasche idromassaggio e una piacevole tisaneria.
Il Nun Assisi Relais & Spa Museum permette poi di visitare i luoghi legati al Poverello d’Assisi, dalla Basilica di San Francesco affrescata da Giotto fino alla Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, dove San Francesco morì nel 1226.
© Nun Assisi Relais & Spa Museum
Grotta Giusti Thermal Spa Resort Tuscany (Monsummano Terme)
Monsummano Terme sorge nel cuore della Toscana e proprio qui nasce questa SPA, sita all’interno dell’ottocentesca Villa Giusti, antica abitazione dell’omonimo poeta. L’edificio si trova in un lussureggiante parco secolare dove sgorga una sorgente proveniente dalla falda di Montalbano ricca di oligominerali e sali minerali. Qui si trova anche una grotta millenaria dal quale fuoriesce un vapore benefico, di cui ha goduto anche Giuseppe Garibaldi: gli ospiti hanno poi a disposizione ben tre piscine, di cui una intima la cui atmosfera invoglia alla meditazione.
Dopo la SPA, non c’è a di meglio che visitare il centro storico di Monsummano Terme, dal Castello al Santuario di Santa Maria della Fontenuova.
© Grotta Giusti Thermal Spa Resort Tuscany
Adler Spa Resort Thermae (San Quirico D’Orcia)
L’Adler Spa Resort Thermae sorge a poca distanza dal cuore di San Quirico d’Orcia, gioiello medioevale dichiarato Patrimonio dell’UNESCO. Lo stabilimento è inserito tra le splendide colline toscane e mette a disposizione degli ospiti una grande area fitness e piscine con vista panoramica sul paesaggio circostante. Nei sotterranei ci si può coccolare con una sauna finlandese, il bagno turco e un calidario alle erbe. Dopo i trattamenti termali, gli ospiti possono assaggiare la tipica cucina toscana presso il ristorante del Resort, dov’ è peraltro presente anche una fornitissima cantina di vini. La struttura mette a disposizione anche biciclette per esplorare i dintorni.
© Adler Spa Resort Thermae
Palazzo Gattini Luxury Hotel (Matera)
Nel cuore di Matera, in Basilicata, sorge Palazzo Gattini: è un hotel a 5 stelle affacciato su Piazza Duomo, restaurato in modo da valorizzare l’aspetto originario della struttura. La SPA sorge in grotte scavate nella pietra, proprio come i Sassi di Matera dichiarati Patrimonio dell’UNESCO. Gli ospiti potranno prendersi cura di sé con massaggi, docce emozionali, hammam e soprattutto una vasca di galleggiamento arricchita di magnesio, la quale permette di rimanere a galla come se si tornasse nel feto materno.
Da Palazzo Gattini si può raggiungere facilmente il cuore di Matera, dal Sasso Caveoso al Sasso Baresano fino alle splendide chiese rupestri, tra le quali quella di Santa Maria de Idris.
© Palazzo Gattini Luxury Hotel
UNAHOTELS One Siracusa
L’UNAHOTELS One di Siracusa è un punto di riferimento per i soggiorni nella città gioiello della Sicilia Orientale: le camere sono moderne ed eleganti, il ristorante Akademia si fa apprezzare per la sua cucina gourmet, mentre lo Sky Roof permette di sorseggiare un fresco aperitivo con vista spettacolare sulla città. L’Hotel ha un eccellente centro estetico Comfort Zone Destination, con attrezzature e trattamenti benessere di ultimissima generazione: la SPA si sviluppa di fatto nei sotterranei dell’albergo, con tanto di Grotta del Sale, hammam, sauna finlandese, lungo percorso Kneipp e rilassanti docce emozionali.
Dopo una giornata di relax, non c’è niente di meglio che raggiungere Ortigia, il centro storico di Siracusa, per visitare le sue innumerevoli bellezze, dalla Fontana di Diana al Castello Maniace fino al parco archeologico Neapolis.
© UNAHOTELS One di Siracusa
0 Commenti