Cicloviaggiando tra i Borghi è il nuovo progetto dedicato a tutti gli amanti della bicicletta, dei borghi e dei territori da esplorare con il proprio pensiero e la forza delle proprie gambe. Una collaborazione borghimagazine.it e Love Wheels 646, creatura nata dalla passione di Giuseppe Campochiaro per la bicicletta e per l’esplorazione, a colpi di pedale, della bellezza. La prima tappa di questo documentario on the road alla scoperta dei borghi e dei loro territori sarà la costiera amalfitana. Un percorso di 150 km, da Vietri sul Mare a Positano passando all’interno da Casola di Napoli, che toccherà Albori, Cetara, Maiori, Atrani, Ravello, Scala, Cesarano, Valico di Chiunzi, Corbara, Angri, S. Antonio Abate, Piazza, Pimonte, Agerola, Pianillo, Furore e Praiano. Il tutto in tre giorni di sport, natura, sapori autentici e paesaggi magnifici, il weekend del 6-7 e 8 Aprile.
Giuseppe Campochiaro affronterà le tappe accompagnato da un video operatore che, armato di drone, produrrà magnifiche immagini e sequenze di viaggio che vi stupiranno per la loro bellezza, per il fascino dei luoghi e delle persone che incontreranno. Sul sito di borghimagazine.it racconteremo tutto quello che scopriranno con dovizia di particolari, un vero diario di viaggio, aiutati dalle immagini e dai video che verranno realizzati.
Non resta che invitarvi a seguire insieme a noi Cicloviaggiando tra i Borghi, che da un lato vuole promuovere la mobilità alternativa e sostenibile mentre dall’altro vuole farvi conoscere i territori, la bellezza dei borghi, il primo vero Made in Italy, la cultura, i prodotti tipici raccontandovi un itinerario sul quale anche voi potrete cimentarvi e lasciarvi andare all’euforia di una volata sulle strade dei Borghi.
Dopo aver attraversato venti Nazioni e due Continenti – il Cammino di Santiago de Compostela (850 km) nel 2014; da Amorosi (BN) a Capo Nord (5500 km) e nel 2015 e Dal Sannio a Los Angeles (10.000 km) nel 2016 – il ciclista campano Giuseppe Campochiaro è stato nominato Ambasciatore della Solidarietà e dello Sport dal Comune di Amorosi (BN) e nel 2017 ha dato vita al progetto “Cicloviaggiando tra Storia e Sapori”, con lo scopo di promuovere il Made in Sannio e l’Italia della Storia e dei Sapori, riscoprendo, grazie a chef stellati, le ricette tipiche dei territori e i prodotti del Sannio e dell’Irpinia. Con esperti d’arte e di Storia ha raccontato inoltre il bellissimo ed inestimabile patrimonio artistico della nostra penisola.
Per il 2018 al momento sono previste due tappe oltre a quella Amalfitana, che vi invitiamo a scoprire nei prossimi mesi, per un’estate all’insegna della mobilità sostenibile, della cucina e delle eccellenze dei Borghi italiani.
Concludiamo dandovi un assaggio di quello che sarà questo straordinario viaggio green nei borghi, con un video realizzato l’anno scorso da Love Wheels 646 sul Lago del Matese:
Insieme a Love Wheels 646 e a borghimagazine.it, benvenuti a Cicloviaggiando tra i Borghi.
Ci vediamo in Costiera Amalfitana!
0 Commenti