Il nostro agriturismo ha origini molto antiche. Per la sua particolare bellezza quasi ascetica, per il panorama e la posizione facilmente raggiungibile, i Padri Priori dei Servi di Santa Maria del convento di Città della Pieve lo scelsero, probabilmente, come residenza di campagna, dove ritirarsi a pregare e meditare.
Se ne ritrovano notizie negli archivi storici fin dal 1700, quando il podere faceva parte del comune di Fighine, castello poco lontano e ancora oggi visitabile.
Oggi se ne respira ancora la presenza, è possibile vedere la cappella che costruirono, il viale di cipressi secolari piantati proprio dai monaci e, in uno degli appartamenti sono ancora presenti le porte originali con i numeri delle camere in cui i Padri riposavano. Il nostro grande impegno e la nostra cordialità si rispecchia nella felicità dei nostri clienti che qui trovano tranquillità, pace e relax ma anche un ottimo punto di partenza per scoprire le bellezze che ci circondano.
La nostra Azienda è immersa in un vero e proprio paradiso terrestre. Ben oltre 24 ettari di proprietà circondano l'agriturismo tra la vigna, l'oliveto ed il rimboschimento.
Da giugno a settembre le attività in Azienda sono molteplici. Dal pranzo contadino, alla cena nell'aia, all'apericena di benvenuto a bordo piscina, al trekking, risveglio muscolare, e degustazioni presso le cantine del nostro territorio, corsi di cucina e area giochi per i più piccoli.