Le materie prime con cui sono preparati i piatti della Locanda arrivano da selezionati produttori locali. Siamo nel cuore del Parco Nazionale della Majella, in uno splendido scenario naturale dove profumi e sensazioni sono anche quelli che vengono dalla biodiversità agricola e da presidi Slow Food, in una sola parola: dalla tradizione. Il farro, il grano di solina e il grano di cappelle prendono vita nei primi piatti fatti naturalmente in casa, e gli gnocchi di patate rosse del Morrone, così come i ravioli di ricotta di pecora, non finiscono tanto presto nel dimenticatoio. Tra i secondi, il lombo di maiale nero condito con lo scalogno, gli arrosticini e il cosciotto di capra sono i cavalli di battaglia. Quanto ai dolci, famoso è il semifreddo alla ricotta. La cantina, infine, si fa apprezzare per la qualità dei vini biologici abruzzesi.