Sempre nel centro storico, che in realtà è un po’ labirintico (attenti a non perdervi, la cantina è dietro a Palazzo Della Bella), la Cantina del Macchiatello propone un bouquet di antichi vitigni tra cui l’autoctono Uva della Macchia: il vino è il Macchiatello ed è assolutamente da provare perché è uno dei “veri” vini del Gargano. Quando ogni paese del promontorio aveva il suo vino, questo era quello di Vico. Solo 1500 bottiglie l’anno, che sono il frutto della storia agronomica di questo territorio. Un bouquet particolare, quasi un sapore di terra e di selvatico, che impegna la ricerca enologica, volta a conservare questi vitigni. La cantina con il suo vino racconta l'antica storia vitivinicola del promontorio garganico, scrigno di biodiversità vegetale e agraria. Nel vino prodotto si trovano i vitigni (venti vitigni diversi) della tradizione, a rischio di estinzione, sei dei quali si sono rivelati autoctoni.