La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Ponte Visconteo

Cosa vedere a Borghetto sul Mincio, Verona, Veneto


Condividi

Chiamato anche ponte lungo (ponte longo in dialetto locale), il Ponte Visconteo di Borghetto sul Mincio fu costruito nel 1393 e ultimato nel 1395 per volere di Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano, allo scopo di garantire l'impenetrabilità dei confini orientali del ducato. Era un tempo raccordato al sovrastante Castello scaligero da due alte cortine merlate e integrato nel complesso fortificato detto Serraglio, che si estendeva per circa 16 km nella pianura veronese fino alle paludi di Grezzano. La rocca centrale è situata quasi a cavallo sul Mincio, nella zona sottostante erano presenti le bocche di scorrimento del fiume (costruite deviando il flusso del corso d'acqua) fatte saltare nel 1701 dai francesi, ora sono visibili le parti laterali degli archi e le basi di appoggio sul fondo del Mincio.

Proposte di viaggio

da 35.00 €
Pernottamento in B&B a Valeggio sul Mincio di 1 notte in doppia
Borghi interessati: Borghetto sul Mincio
da 65.00 €
Pernottamento nel mese di aprile e maggio a Valeggio sul Mincio
Borghi interessati: Borghetto sul Mincio
  • Strada Viscontea, 600, Borghetto sul Mincio, Valeggio sul Mincio (Verona)
  • Monumento/attrazione

Borghetto sul Mincio

Borghetto sul Mincio

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

martedì
20
giugno, 2023

Festa del Nodo d'Amore

martedì
23
aprile, 2024

San Giorgio

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360