La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Isola dei Pescatori

Cosa vedere a Stresa , Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte


Condividi

L’Isola dei Pescatori, detta anche Superiore, è la più piccola delle quattro, la più pittoresca e l’unica ad essere abitata. Questa è separata dall’Isola Bella da un' isoletta dalle dimensioni di uno scoglio.

Questo piccolo borgo è formato da abitazioni a più piani, con lunghi balconi adibiti all'essiccamento del pesce, vicoli stretti e dalla Chiesa di San Vittore che spunta tra i tetti di colore rosso.

D'estate l’isola gode di una grande affluenza di visitatori che passeggiano nei vicoli e comprano oggetti di artigianato locale nel piccolo e caratteristico mercatino. Famosa a Ferragosto è la processione della statua del santo protettore dell'arcipelago su una barca intorno alle isole, circondata da numerosi natanti di turisti e di abitanti della zona.

Sull'isola non esistono motori, l'unico modo per scoprirla è a piedi. Sono due le strade principali, una che porta a borgo e l'altra che costeggia l'isola.

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

giovedì
7
dicembre, 2023

Sant'Ambrogio - Santo Patrono

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360