La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Museo della Radio d'Epoca

Cosa vedere a Cison di Valmarino, Treviso, Veneto


Condividi

Il Museo della Radio d'Epoca di Cison di Valmarino, in Veneto, è ospitato all'ultimo piano del prestigioso Teatro La Loggia, dove al momento sono esposti 72 esemplari. L'esposizione copre un arco di tempo che va dal 1920 fino agli anni '70 e mira ad evidenziare non solo l’evoluzione tecnologica ed estetica della radio, ma anche la diversa funzione sociale e culturale rivestita nel tempo da questo oggetto.

L’alternarsi di cimeli ed immagini crea infatti un riferimento immediato al momento storico richiamato ed al ruolo sociale svolto dalla radio. Tra i pezzi in mostra ve ne sono alcuni di particolare pregio come la Sluchawscki Detefon Mod DT2, una piccolissima ma efficientissima radio a galena polacca del 1920, l’americana RCA Mod. Radiola 18 del 1928 – ’29 con il suo bellissimo mobile in noce e l’altoparlante detto “cappello di Napoleone”, il radiofonografo Safar Mod 2940 progettato nel 1938 da un illustre cisonese, l’ing. Virgilio Floriani. Il percorso della mostra è inoltre dotato di un impianto audiovisivo che consente un’interazione con il visitatore.

Orari: Sabato 15-19 e Domenica 10-12 e 15-19.

Il museo è temporaneamente chiuso. Telefonare per chiedere informazioni

Contatta ora Museo della Radio d'Epoca

Voglio ricevere la newsletter
  • Teatro La Loggia, Piazza Roma 9, Cison di Valmarino (Treviso)
  • 0438 85449
  • Visita il sito
  • Museo

Cison di Valmarino

Cison di Valmarino

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

sabato
24
giugno, 2023

San Giovanni Battista

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360