La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Mostra Permanente Cataste e Canzei

Cosa vedere a Mezzano, Trento, Trentino-Alto Adige


Da sempre i lunghi inverni dolomitici costringono i montanari a far copiosa scorta di legna da ardere per riscaldare le abitazioni.E, ancor oggi, lungo le infinite canisèle, negli anditi o sui poggioli delle case – comunque in posizione assolata e prossima al focolare – sorgono ordinate e talora imponenti cataste di legna: i canzèi. Ogni canzèl è un piccolo capolavoro di parsimonia, perizia ed accuratezza, ma anche una vivida e cangiante tavolozza delle calde tinte del legno che colorano le vie di Mezzano. Sono molte le 'cataste' artistiche disseminate nelle vie del borgo di Mezzano, in Trentino Alto Adige, della Mostra Permanente Cataste e Canzei. L’itinerario tocca i punti più caratteristici, dove “I segni sparsi del rurale” sono ancora ben visibili e riconducibili a cinque tematiche: il sistema acqua, l’architettura, le iscrizioni, i dipinti e gli orti. Prima della visita munirsi della cartina dedicata, reperibile presso l’ufficio turistico in municipio o in tutti gli esercizi commerciali.

  • Monumento/attrazione

Mezzano

Mezzano

Contatta ora Mostra Permanente Cataste e Canzei

Voglio ricevere la newsletter

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

domenica
21
luglio, 2024

Madonna del Carmine

domenica
21
luglio, 2024

Sagra dei carmeni

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360