La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Forte di Civezzano

Cosa vedere a Civezzano, Trento, Trentino-Alto Adige


Condividi

Nella seconda metà dell'800 fu costruito un complesso nei pressi di Civezzano, articolato in tre opere, poste a controllo delle due strade che dalla Valsugana portavano a Trento, proteggendo l’imbocco della gola del torrente Fersina.

La "Obere Strassensperre" (tagliata stradale superiore) è un'opera di modeste dimensioni, a pianta irregolare e sviluppata su un solo piano. Costruita in pietra calcarea squadrata, era dotata di postazioni per fuciliere e mitragliere, 13 feritoie per fuciliere sul fronte di gola e 2 cannoni da 12 cm gestiti da una guarnigione composta da 1 ufficiale e 45 uomini.

La tagliata superiore rappresenta l'unico esempio integro di una tipologia di fortificazione di “transizione” tra le opere “casamatte” a fronte scoperto dei primi anni sessanta dell’800 e le più tarde fortezze corazzate dello stile “Vogl”.

Disarmata allo scoppio del conflitto con l'Italia, fu risparmiata dalla demolizione forse perché ritenuta ancora funzionale all'alloggio delle truppe di fanteria. Passata all'erario militare italiano nel 1918, nel 1956 venne ceduta al comune di Civezzano.

  • SP17, 6 - 38121, Civezzano (Trento)
  • Castello, rocca, fortezza
  • Monumento/attrazione

Civezzano

Civezzano

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

martedì
15
agosto, 2023

Maria SS. Assunta

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360