La più grande risorsa online su turismo lento, tradizioni e tipicità
Accedi alla Community

Santuario della Madonna di Piné - Prato della Comparsa

Cosa vedere a Baselga di Piné, Trento, Trentino-Alto Adige


Condividi

Il luogo mariano più celebre e frequentato del Trentino, il Santuario è da secoli meta di numerosi pellegrinaggi. 
Si narra che la Madonna sarebbe apparsa 5 volte, fra il 1729 e il 1730, ad una pastorella di nome Domenica Targa.
Il Santuario si presenta in stile barocco, risalente al 1730, e al suo interno di particolare pregio vi è la pala di Sant' Anna, opera di Francesco Unterpergher di Cavalese.

Poco lontano dal Santuario si erge il Monumento al Redentore, opera novecentesca in stile neorinascimentale con la scala santa e il gruppo ligneo della Crocifissione.

Nel luogo detto “la Comparsa”, un gruppo in ferro fuso a grandezza naturale ricorda la prima apparizione della Madonna a Domenica Targa.

  • Luogo di culto
  • Monumento/attrazione

Baselga di Piné

Baselga di Piné

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

martedì
15
agosto, 2023

Sagra di San Rocco

giovedì
16
maggio, 2024

San Rocco

domenica
26
maggio, 2024

Madonna di Pinè

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360