La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Cappella di San Grato

Cosa vedere a Agliè, Torino, Piemonte


La costruzione originaria della cappella, che fu poi inglobata neli ampliamenti successivi, è ancora in parte visibile nel prospetto laterale dell’attuale chiesa, che si affaccia sulla strada. Le cornici che si sono conservate rivelano che questa, verso sud, era in origine la facciata principale. Oggi, invece, la chiesa è rivolta verso est ed è a due navate, con annesse la sacrestia e la casa del cappellano. All’interno, completamente affrescato, emerge l’elegante altare barocco, con sopra una pala, recentemente restaurata, raffigurante San Grato, che occupa lo spazio appartenuto alla vecchia cappella. Sotto la mensa è conservato un reliquario, appartenuto sicuramente alla precedente struttura, con le reliquie di San Grato.

  • Via San Grato, Agliè (Torino)
  • Luogo di culto

Agliè

Agliè

Dormire, mangiare, comprare...

Agriturismo La Desiderata
Una graziosa location caratterizzata da uno splendido giardino con terrazza tra le colline piemon...
Strada per Feletto, 2, Agliè
Marco Rolando Scultore
In località Ceresole Reale, si trova il laboratorio di Marco Rolando, maestro intagliatore famoso...
Borgata Capoluogo, 5, Ceresole Reale (Torino)
5101.35 Chilometri da Agliè
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

domenica
7
luglio, 2024

Festa patronale di San Massimo

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360