La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Il Meleto di Guido Gozzano

Cosa vedere a Agliè, Torino, Piemonte


Per giungervi partendo da Piazza Castello, per Via Principe Tommaso e Via Principe Amedeo si arriva alla periferia del paese, si svolta a destra e si imbocca Via Meleto. La villa come appare oggi è il risultato di un abbellimento che il poeta vi apportò nel 1904, affascinato dal liberty francese. Visitabili anche il piccolo giardino romantico e il viale d’ingresso fiancheggiato dal noto meleto da cui prese il nome la proprietà.

Il casotto nei pressi del laghetto e della villa Meleto di Agliè in cui era solito sostare, scrivere e allevare amorevolmente le proprie crisalidi, il poeta Guido Gozzano (1883-1916). Ancora oggi, recandosi in questi luoghi, si respira un’atmosfera sottile che ci fa dire con il poeta:

"Resurpino sull’erba / (ho detto che non voglio / racconti, o quadrifoglio) / non penso a che mi serba / la Vita. Oh la carezza / dell’erba! Non agogno / che la virtù del sogno: / l’inconcapevolezza”

  • Museo

Agliè

Agliè

Contatta ora Il Meleto di Guido Gozzano

Voglio ricevere la newsletter

Dormire, mangiare, comprare...

Agriturismo La Desiderata
Una graziosa location caratterizzata da uno splendido giardino con terrazza tra le colline piemon...
Strada per Feletto, 2, Agliè
Marco Rolando Scultore
In località Ceresole Reale, si trova il laboratorio di Marco Rolando, maestro intagliatore famoso...
Borgata Capoluogo, 5, Ceresole Reale (Torino)
5101.35 Chilometri da Agliè
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

domenica
7
luglio, 2024

Festa patronale di San Massimo

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360