La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Rocca di Albornoz

Cosa vedere a Narni, Terni, Umbria


La Rocca di Albornoz è un imponente castello situato sulla cima più alta del borgo medievale di Narni, in Umbria. Costruita nel 1367 dal cardinale Egidio Albornoz, la fortezza aveva una posizione strategica per ripristinare la sicurezza e il dominio dello Stato Pontificio.

Dalla sua posizione elevata, la Rocca di Albornoz poteva dominare le principali vie di comunicazione e il sottostante centro abitato. Nel 1378 i lavori vennero completati e il risultato fu una fortezza dalle linee essenziali progettata per essere inespugnabile. Tuttavia, negli anni successivi, la Rocca subì numerosi attacchi, tra cui quello dei Lanzichenecchi nel 1527, che la devastarono in gran parte.

Un giardino medievale
Varcato il primo ingresso della Rocca di Albornoz, è possibile visitare un Hortus Conclusus, un tipico giardino medievale suddiviso in due sezioni: l’Ortofrutteto e il Giardino dei Semplici. Nel primo sono coltivate le piante che in epoca medievale avevano una destinazione alimentare, come aranci amari, cipolla, aglio, cordialo, cavolfiore, cavolo cappuccio e la pastinaca, solo per citarne alcune. Il Giardino dei Semplici, invece, ospita dodici aiuole rialzate in cui sono coltivate altrettante specie di simplicia medicamenta. Ogni singola pianta corrisponde ad un segno zodiacale.

Il Museo delle Arti e delle Espressioni Urbane
Al primo piano della Rocca di Albornoz è ospitato il SAM (Street Art Museum) – Museo delle Arti e delle Espressioni Urbane. All'interno si può ripercorrere la storia della street-art attraverso materiali e documenti di alcuni tra i più importanti esponenti internazionali come Keith Harring, Jean-Michell Basquiat, Banksy, Blue Vhils, Obey, Seth, Kaws, Invader, Sten & Lex e molti altri. Tra i nomi in collezione spiccano anche alcune opere di Giacomo Balla, Tullio Crali, Giulio Turcato, Mario Schifano, Gastone Novelli, Mimmo Rotella e Gianfranco Baruchello.

Un'esperienza culturale completa
La Rocca di Albornoz è una meta ideale per gli amanti della storia e dell'arte. La visita alla fortezza medievale offre l'opportunità di immergersi in un'atmosfera suggestiva e di scoprire le meraviglie del passato. Inoltre, la presenza del giardino medievale e del Museo delle Arti e delle Espressioni Urbane rendono l'esperienza culturale completa e coinvolgente per tutti i visitatori.

Contatta ora Rocca di Albornoz

Voglio ricevere la newsletter
  • Castello, rocca, fortezza

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
mercoledì
24
aprile, 2024
a martedì 14 maggio 2024

Corsa all'Anello

venerdì
3
maggio, 2024

San Giovenale

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360