La più grande risorsa online su turismo lento, tradizioni e tipicità
Accedi alla Community

MUDIF Museo Didattico della Fotografia

Cosa vedere a Montesano sulla Marcellana, Salerno, Campania


Condividi

Un mondo di scatti e di impressioni, che raccontano la storia sociale della popolazione, dei paesi e della vita rurale, dal passato ai giorni nostri. Una significativa mole di materiale documentale prevalentemente fotografico (immagini che abbracciano un arco di tempo che va dall'inizio del 1900 fino ai giorni nostri, riguardanti varie zone del territorio dell'Agro) che in particolare descrive, e può rappresentare il complesso rapporto, sviluppatosi nella nostra terra, tra cultura, architettura, economia, ambiente.

La storia civile, economica ed industriale delle nostre contrade ha lasciato significativi reperti, alcuni già esplorati, altri, tanti, aspettano ancora di essere visitati, e fermati nella memoria dei fotogrammi, in modo che il materiale prodotto, "attivo", "parlante", "critico", possa essere analizzato per generare discussione nelle singole sedi locali, e contribuire in qualche caso, a fermare la dilapidazione del patrimonio culturale che, purtroppo, continua.

L'opportunità di poter riunire in un ordinato, organico, vivo, integrabile e progressivamente aggiornabile Archivio Storico Fotografico e Documentale da rendere poi disponibile e aperto alla consultazione, allo studio, alla visita guidata. Del MUDIF è presente a Sarno, sempre in provincia di Salerno, un'altra sede.

  • Via dei Cappuccini, Montesano sulla Marcellana (Salerno)
  • 0975 422549
  • Visita il sito
  • Museo

Montesano sulla Marcellana

Montesano sulla Marcellana

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

martedì
13
giugno, 2023

Festa di Sant'Antonio dei Cappuccini

giovedì
29
giugno, 2023

Festa di San Pietro a Montesano Scalo

lunedì
17
luglio, 2023

Fiera di Maria SS. del Carmine

sabato
29
luglio, 2023

Festa per Papa Giovanni Paolo II in località Capuana

domenica
30
luglio, 2023

Festa di Sant'Anna in località Magorno

domenica
6
agosto, 2023

Festa di Santa Rita in località Prato Comune

domenica
13
agosto, 2023

Festa di San Gerardo Maiella in località Tardiano

giovedì
7
settembre, 2023

Fiera della Madonna di Loreto

da
venerdì
22
settembre, 2023
a sabato 23 settembre 2023

Festa di San Pio da Pietrelcina

mercoledì
6
dicembre, 2023

Festa patronale di San Nicola

mercoledì
13
dicembre, 2023

Festa di Santa Lucia

martedì
16
gennaio, 2024

Fuochi di Sant'Antonio Abate

da
martedì
30
aprile, 2024
a mercoledì 1 maggio 2024

Fiera di San Vincenzo e San Giuseppe

domenica
26
maggio, 2024

Festa di Sant'Antonio in località Tardiano

domenica
26
maggio, 2024

Festa di Maria SS. del Rosario

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360