La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Oasi LIPU Castel di Guido

Cosa vedere a Castel di Guido, Roma, Lazio


A impreziosire il borgo millenario di Castel di Guido c'è l'omonima oasi gestita dalla LIPU: l'area verde di circa 250 ettari è attraversata dal fiume Aniene e si caratterizza per la presenza di paesaggi incontaminati e variegati, dove si alternano prati, collinette, boschi, pascoli e uno stagno popolato di raganelle e rospi smeraldini. 

L'Oasi di Castel di Guido, nata nel 1999, ospita numerose specie faunistiche come lepri, volpi, lupi, cinghiali, tassi e testuggine di Herman: gli amanti del birdwatching potranno poi divertirsi nell'avvistare alcune delle 160 specie di uccelli, dal nibbio bruno al gruccione, fino all'averla e al nibbio reale.

Il simbolo del parco, oltre ai balestrucci e ai rondinoni, sono le rondini: queste, cibandosi di insetti, contribuiscono alla salubrità del territorio e degli animali che lo popolano, prevenendo la proliferazione dei batteri.
Quattro tipologie di sentieri, di diversa difficoltà e lunghezza, permetteranno ai visitatori di scoprire le bellezze naturalistiche del parco, passeggiando all'ombra di sugheri, querce e cerri.

Contatta ora Oasi LIPU Castel di Guido

Voglio ricevere la newsletter
  • Parco/Riserva naturale

Castel di Guido

Castel di Guido

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Alimentari Conti Daniela
Scopri Alimentari Conti Daniela a Percile per salumi di produzione propria e deliziosi dolci case...
Piazza Giuseppe Garibaldi, 8, Percile (Roma)
4856.08 Chilometri da Castel di Guido
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360