La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Museo delle Arti Rurali

Cosa vedere a Sant'Agata Feltria, Rimini, Emilia-Romagna


Condividi

Le vicende storiche vollero che questa struttura, inizialmente costruita per essere la dimora dei Padri della congregazione di San Girolamo, fosse destinata anche ad utilizzi diversi nel tempo. L’esposizione del Museo delle arti Rurali si snoda attraverso diversi percorsi: innanzitutto è dedicato a fare memoria della civiltà contadina, delle arti e dei mestieri ad essa collegati, non ultima tra queste l’arte di arrangiarsi con quello che si aveva a disposizione ed il buon senso di non sprecare nulla. Il museo è poi intitolato ed ispirato alla figura di Don Olinto Marella, meglio conosciuto nel Bolognese, ma anche qui, dove venne ed operò per diversi anni.

Ingresso ad offerta libera.
Orari da Maggio ad Ottobre: Sab 15-18 e Dom 9-12, 15-18.

  • Museo

Sant'Agata Feltria

Sant'Agata Feltria

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
martedì
3
ottobre, 2023
a martedì 31 ottobre 2023

Fiera Nazionale del Tartufo Bianco a Sant'Agata Feltria

lunedì
5
febbraio, 2024

Sant'Agata - Santa Patrona

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360