La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Museo d'Arte Sacra

Cosa vedere a Peccioli, Pisa, Toscana


Condividi

Il Museo d'Arte Sacra di Peccioli è stato inaugurato il 25 ottobre 2009 ed è ospitato nella pieve romanica di San Verano all’interno della Cappella dell’Assunta, costruita a partire dal 1580 per ospitare l’omonima Compagnia, e sottoposta a un’importante campagna di restauro.

Al suo interno si possono ammirare le opere più significative del territorio, tra cui due esempi di pittura toscana del Duecento ben conservati: una Madonna col Bambino risalente alla prima metà del XII secolo attribuita a Enrico di Tedice, detta “Delle Grazie” per la particolare devozione di cui ha da sempre goduto nel territorio, il dossale con “San Nicola e storie della sua vita” del III quarto del XIII secolo attribuito a Michele di Baldovino.

Quest’ultima tavola è protagonista di un equivoco protrattosi fino ai giorni nostri: donata nel 1881 da Giuseppe Toscanelli, presenta sul retro un’iscrizione nella quale il Santo viene indicato come “San Verano abate, patrono di Peccioli”. Lo “scambio” tra i due santi è nato dalla forte somiglianza con un altro dossale raffigurante San Verano e storie della vita oggi conservato presso il Museo di Brera a Milano e che in origine, con ogni probabilità, era conservato presso la pieve di Peccioli dalla quale fu trafugato nel corso del XIX secolo.

All’interno del Museo sono inoltre conservati un crocifisso ligneo databile al IV decennio del XIV secolo messo in relazione con la scultura senese dipendente da Giovanni Pisano; una Sacra Conversazione di Neri di Bicci del 1463; un’Assunzione con Angeli e Santi di Giovanni Bilivert datata 1628. Particolare menzione merita la tela raffigurante San Pietro attribuita a Giovan Battista Piazzetta donata al museo in occasione dell’inaugurazione dalla signora Rosanna Merlini secondo la volontà del marito.

Numerose le opere di oreficeria sacra tra cui ricordiamo il calice della metà del XV secolo attribuito ad una bottega orafa senese vicina a Sano di Pietro.

Contatta ora Museo d'Arte Sacra

Voglio ricevere la newsletter
  • Luogo di culto
  • Museo

Peccioli

Peccioli

Dormire, mangiare, comprare...

Albergo Villa Rioddi
Situato a Volterra, l'Albergo Villa Rioddi offre l'opportunità di trascorrere un soggiorno all'i...
S.P. Monte Volterrano, 8, Volterra (Pisa)
19.58 Chilometri da Peccioli
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

venerdì
27
ottobre, 2023

San Verano

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360