La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Castello di Grazzano Visconti

Cosa vedere a Grazzano Visconti, Piacenza, Emilia-Romagna


Condividi

Antico fortilizio risalente alla fine del XIV secolo, il castello di Grazzano Visconti fu eretto per una duplice funzione: quella abitativa e quella di difensiva.
La struttura presenta una pianta quadrangolare con torri poste agli angoli, due delle quali di forma cilindrica e due di forma quadrata. Edificato in pietra e laterizio, all’interno del castello vi è una corte di forma quadrata circondata da portici.
Tutt’oggi rimangono i resti del ponte levatoio che permetteva l’accesso al fortilizio.
A rendere ancora più spettacolare il castello è il parco annesso, realizzato tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo per volere di Giuseppe Visconti di Modrone. Questo bellissimo spazio verde, costellato da statue, fontane, colonne e tantissime varietà di alberi e arbusti, è adatto anche per una visita con bambini.
Il castello può essere visitato da marzo a ottobre, previo acquisto del biglietto, con la possibilità di prenotare una visita guidata.

Contatta ora Castello di Grazzano Visconti

Voglio ricevere la newsletter
  • Castello, rocca, fortezza

Grazzano Visconti

Grazzano Visconti

Dormire, mangiare, comprare...

Albergo Ristorante Piacentino
Luogo di ristoro e di sosta arrivato alla quarta generazione, cucina casereccia, dove tutto viene...
Piazza S. Francesco, 19, Bobbio (Piacenza)
5063.28 Chilometri da Grazzano Visconti
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

mercoledì
16
agosto, 2023

San Rocco

domenica
26
maggio, 2024

Corteo Storico

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360