La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Oratorio della Madonna delle Grazie

Cosa vedere a Vigoleno, Piacenza, Emilia-Romagna


Condividi

L'Oratorio della Madonna delle Grazie è un elegante edificio del primo Seicento del borgo di Vigoleno, in Emilia Romagna. Di impianto tardo manieristico, presenta nel timpano lo stemma dei nobili Scotti, e sul lato destro è posto un altorilievo raffigurante San Rocco, santo pellegrino cui in origine la stessa era dedicata. Presso l’oratorio, infatti, è documentata l’esistenza di un antico ospitale. All’interno è conservato un pregevole affresco della Madonna che allatta datato 17 ottobre 1414, opera di De Magnanis Marcus et fraters, incorniciato da una fastosa soasa lignea secentesca. Sui lati dell’edificio si trovano l’altare dedicato a San Francesco D’Assisi e l’altare della Madonna del Santissimo Rosario. Lo spazio ospita eventi culturali e mostre d’arte ed è visitabile durante tali manifestazioni.

  • Luogo di culto

Vigoleno

Vigoleno

Dormire, mangiare, comprare...

Albergo Ristorante Piacentino
Luogo di ristoro e di sosta arrivato alla quarta generazione, cucina casereccia, dove tutto viene...
Piazza S. Francesco, 19, Bobbio (Piacenza)
5063.28 Chilometri da Vigoleno
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

da
giovedì
1
giugno, 2023
a sabato 1 luglio 2023

Vigoleno in Festa...con l'anolino

sabato
24
giugno, 2023

Festa del Vino

da
sabato
1
luglio, 2023
a mercoledì 30 agosto 2023

La Letteratura nei Luoghi della Storia

da
sabato
1
luglio, 2023
a mercoledì 30 agosto 2023

Summertime in Jazz

domenica
17
settembre, 2023

Festa della Patata

giovedì
25
aprile, 2024

Festa Patronale di San Giorgio

martedì
30
aprile, 2024

Cantamaggio

da
mercoledì
1
maggio, 2024
a venerdì 31 maggio 2024

VinoLeno

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360