La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Collegiata di Santa Maria Assunta

Cosa vedere a Castell'Arquato, Piacenza, Emilia-Romagna


Condividi

Le fonti antiche tramandano l’esistenza di una chiesa altomedievale a Castell’Arquato, fondata nel 758 dal nobile Magno, dedicata a Maria Assunta e nel 772 donata al vescovo di Piacenza. Di tale edificio non resta oggi alcuna traccia architettonica, mentre ad esso potrebbe essere collegata la vasca battesimale altomedievale circolare tuttora conservata.

La chiesa, dalle fonti citata come pieve nel 1059, venne seriamente danneggiata dal terremoto del 1117 e pertanto prontamente ricostruita. L’attuale Collegiata di S. Maria Assunta fu terminata nel 1122. Notevoli le cappelle di S. Caterina d’Alessandria, interamente costruita ed affrescata all’inizio del XV secolo, e di S. Giuseppe, edificata invece nel 1630, quale ex voto per la fine della pestilenza e unico retaggio dell’arte barocca presente all’interno della chiesa.

Il Museo della Collegiata è collocato nei locali adiacenti alla chiesa. Vi si accede dal sagrato antistante la facciata attraversando il chiostro databile alla fine del XIII o all’inizio del XIV secolo. Contiene opere provenienti dalla Collegiata stessa e da chiese limitrofe: argenterie e arredi sacri, dipinti, sculture, mobili, codici e materiale d’archivio.

  • Piazza don Enrico Cagnoni, Castell'Arquato (Piacenza)
  • Castello, rocca, fortezza

Castell'Arquato

Castell'Arquato

Dormire, mangiare, comprare...

Albergo Ristorante Piacentino
Luogo di ristoro e di sosta arrivato alla quarta generazione, cucina casereccia, dove tutto viene...
Piazza S. Francesco, 19, Bobbio (Piacenza)
5063.28 Chilometri da Castell'Arquato
= distanze in linea d'aria

Eventi

martedì
19
marzo, 2024

San Giuseppe

da
lunedì
29
aprile, 2024
a martedì 30 aprile 2024

Monterosso Val d'Arda Festival

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360