La più grande risorsa online su turismo lento, tradizioni e tipicità
Accedi alla Community

Santuario della Madonna dell'Acquanera

Cosa vedere a Frontone, Pesaro e Urbino, Marche


Condividi

"De acqua nera", forse per il colore cupo dell'acqua sgorgante poco sotto la chiesa. La statua in terracotta della Vergine con il bambino, voluta dal'abate Antonio Pini nel 1518, è firmata da Antonio Duranti e ad oggi si trova collocata in una nicchia sopra l'altare maggore. L’intera parete sia stata commissionata al pittore dal conte Giulio della Porta in occasione delle sue nozze (1577) con Francesca di Carpegna.

Contatta ora Santuario della Madonna dell'Acquanera

Voglio ricevere la newsletter
  • Via Crucis, località Buonconsiglio, Frontone (Pesaro e Urbino)
  • 0721 786158
  • Visita il sito
  • Luogo di culto

Frontone

Frontone

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Bar Ex Corpo di Guardia
Tornare indietro nel tempo e immergersi nella storia è possibile in questo bar dal fascino inalte...
Piazza V Novembre, 13 - 61012 , Gradara (Pesaro e Urbino)
5047.35 Chilometri da Frontone
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

sabato
9
settembre, 2023

San Teodoro - Santo Patrono

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360