La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Porta Venere

Cosa vedere a Spello, Perugia, Umbria


Fu chiamata così nel Seicento per la vicinanza con un tempio dedicato alla dea della bellezza, di cui sono state rinvenute evidenti tracce nel parco di villa Fidelia. Porta Venere, realizzata in travertino bianco e decorata da lesene di ordine dorico, è contraddistinta da tre aperture arcuate (fornici), del periodo del regno dell'imperatore Ottaviano Augusto (27 a.C.-14 a.C.), comprese tra due possenti torrioni dodecagonali romanici, su alti sostegni quadrati: le cosiddette Torri di Properzio, dal nome del poeta latino Sesto Aurelio (47 a.C.-14 a.C.), cui Spello ed Assisi si contendevano l'onore di aver dato i natali.

  • Via Torri di Properzio, 43, Spello (Perugia)
  • Castello, rocca, fortezza

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Taverna Del Bordone
Punto di ristoro
Piazzale Pianillo Fantucci, Vallo di Nera (Perugia)
4924.43 Chilometri da Spello
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

sabato
18
maggio, 2024

San Felice

sabato
18
maggio, 2024

San Felice

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360