La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Rocca degli Appiani

Cosa vedere a Populonia, Livorno, Toscana


Condividi

Il Castello di Populonia nacque come vero e proprio complesso fortificato, dotato di torre d'avvistamento e mura di cinta difensive, sul poggio dove in epoca etrusca sorgeva la città alta di Populonia, di cui restano alcune testimonianze sul versante settentrionale della collina.

Il centro fortificato fu costruito agli inizi del XV secolo per volontà degli Appiani, Signori di Piombino, quale baluardo difensivo lungo il confine settentrionale del nascente Stato di Piombino.
Incastonato sopra la porta di accesso al paese, si conserva lo stemma di famiglia, con drago alato, elmo cavalleresco e nastri allegorici, opera dello scultore fiorentino Andrea Guardi (ca. 1405 – 1476).

Per incentivare la popolazione a trasferirsi a Populonia, gli Appiani dotarono il borgo di mura difensive, realizzando così il Castello vero e proprio, un fenomeno piuttosto comune nel Basso Medioevo.

Contatta ora Rocca degli Appiani

Voglio ricevere la newsletter
  • Castello, rocca, fortezza

Populonia

Populonia

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

martedì
27
giugno, 2023

Borgo Green

domenica
3
settembre, 2023

Luminaria di San Cerbone

mercoledì
8
maggio, 2024

Santa Anastasia

mercoledì
8
maggio, 2024

Santa Anastasia

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360