La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Chiesa di San Pietro

Cosa vedere a Porto Venere, La Spezia, Liguria


Condividi

La chiesa di San Pietro si trova nel borgo di Porto Venere, affacciata sul golfo dei Poeti in Liguria. Venne consacrata nel 1198. La sua parte a fasce bianche e nere risale al XIII secolo. Questa parte è stata derivata da un corpo più antico, che consiste nella chiesa primitiva, mentre a sinistra il campanile è basato sulla cappella sinistra del presbiterio. La chiesa originaria è un'opera di tipo siriaco del V secolo, con pianta rettangolare e abside semicircolare. Due archi a tutto sesto mettono in comunicazione questo spazio con la chiesa gotica. Quest'ultima a sua volta ha il tetto in legno strutturale ed il presbiterio è diviso in tre cappelle, coperto da volte ad ogiva ed a crociera, impostate su pilastri polistili.

La chiesa di San Pietro è il "cristiano tempio" citato da Eugenio Montale in una suggestiva poesia, dedicata a Porto Venere.

  • SP530, 92, Portovenere (La Spezia)
  • Luogo di culto

Porto Venere

Porto Venere
cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360