La risorsa online sul turismo lento ed esperienziale
Accedi alla Community

Museo della Lana

Cosa vedere a Scanno, L'Aquila, Abruzzo


Il Museo della lana di Scanno è stato edificato con delle pietre di un'antica porta della città che immetteva su una strada che portava a Roma. L'esterno è in stile romanico-abruzzese, in forma pressoché ottagonale con tettoia a spiovente di media pendenza con tegole rurali.

Nell'unica sala espositiva vi sono degli oggetti che ripercorrono la vita di un pastore, la preparazione di formaggi, l'allestimento delle case, il lavoro dei campi, la tessitura e la tintura della lana ed il costume popolare. Nella mostra vengono esposti gli strumenti, la dispensa, la cucina, la camera da letto (con un letto fatto con delle foglie secce di granoturco, le lenzuola tessute e colorate a Scanno ed un contenitore di braci usato per riscaldare il letto, chiamato localmente "il monaco", sul poggiatesta o testiera vi erano delle immagini sacre), la lavorazione dei formaggi (sono esposti paioli, dei canestri detti localmente fiscelle, forme e mestoli) e della lana ed i culti, inoltre la mostra permanente "La vita quotidiana a Scanno e nella Valle del Sagittario" viene rinnovata ogni anno.

Il museo è inoltre un punto di riferimento per studiosi e volontari, che espongono dei risultati delle loro ricerche che studiano la cultura abruzzese moderna e contemporanea. Ogni anno qui vengono presentati i risultati dell'attività del "Centro studi per l'immagine dell'Abruzzo" e condotti studi sistematici sui tessuti, la loro produzione e colorazione, la storia del costume tipico di Scanno e la lavorazione del legno, del tessuto e dei metalli.

  • Museo

Contatta ora Museo della Lana

Voglio ricevere la newsletter

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Ristorante L’ Elisir del Poeta
L’ Elisir del Poeta è un grazioso ristorante a Santo Stefano di Sessanio che propone piatti della...
Piazza Cristoforo Colombo, 12, Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila)
4902.18 Chilometri da Scanno
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

venerdì
10
novembre, 2023

Glorie di San Martino

venerdì
5
gennaio, 2024

Festa delle Chezette

martedì
16
gennaio, 2024

Glorie di Sant'Antonio

venerdì
29
marzo, 2024

Processione del Venerdì Santo

mercoledì
1
maggio, 2024

Festa della Madonna del Lago

domenica
23
giugno, 2024

Glorie di San Giovanni Battista

mercoledì
14
agosto, 2024

Ju Catenacce

venerdì
20
settembre, 2024

Sant'Eustachio - Santo Patrono

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360