La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

La 'Buscella'

Cosa vedere a Santo Stefano di Sessanio, L'Aquila, Abruzzo


Condividi

Uno dei luoghi più significativi del villaggio e la strettoia che si trova nella zona della Giudea: la “Buccella”, termine dialettale che deriva dalla parola buscio, buco. Il passaggio risulta dall’adiacenza di due strutture abitative e ad esso sono legate una serie di dicerie che vogliono sia il luogo dove venivano contate le pecore uno per volta o che fosse il Vico degli innamorati dove, come raccontano gli anziani del luogo: "ci davamo appuntamento con gli altri giovani per attendere le fanciulle che tornando a casa dalla messa non potevano sottrarsi a questa sorta di amoroso agguato”. 
Procedendo verso l'interno si scorge l'accesso settentrionale al villaggio detto anche “Porta Lorda” che ci introduce in Via della Torre.

Proposte di viaggio

da 90.00 €
Un tour tra due borghi medioevali alla scoperta delle meraviglie montane dell'Abruzzo con la loro storia, cultura e gastronomia
Borghi interessati: Santo Stefano di Sessanio
  • Via Degli Archi, Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila)
  • Monumento/attrazione

Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Ristorante L’ Elisir del Poeta
L’ Elisir del Poeta è un grazioso ristorante a Santo Stefano di Sessanio che propone piatti della...
Piazza Cristoforo Colombo, 12, Santo Stefano di Sessanio

Eventi

giovedì
3
agosto, 2023

Santo Stefano

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360