La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Riserva Naturale Gole del Sagittario

Cosa vedere a Anversa degli Abruzzi, L'Aquila, Abruzzo


Condividi

Oasi del WWF Italia dal 1991, si estende per 450 ettari dai 500 ai 1500 m., in Abruzzo. Ospita numerose specie animali tra cui l’Aquila reale, il Gracchio corallino, il Lupo, l’Orso bruno marsicano. Le tipologie ambientali presenti sono molto varie. Tra le più rappresentative vi sono le rupi ed i ghiaioni calcarei, i prati aridi, la vegetazione delle sorgenti, il bosco mesofilo di fondovalle, la faggeta e le praterie primarie d’alta quota. In questi luoghi trovano riparo numerosissime vegetali di notevole interesse naturalistico e conservazionistico. Particolarmente interessanti le numerose sorgenti di acqua presenti nel territorio che attestano una straordinaria biodiversità.

Contatta ora Riserva Naturale Gole del Sagittario

Voglio ricevere la newsletter
  • Località Sorgenti di Cavuto, Anversa degli Abruzzi (L'Aquila)
  • 086449587
  • Visita il sito
  • Parco/Riserva naturale
  • Lago

Anversa degli Abruzzi

Anversa degli Abruzzi

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
Ristorante L’ Elisir del Poeta
L’ Elisir del Poeta è un grazioso ristorante a Santo Stefano di Sessanio che propone piatti della...
Piazza Cristoforo Colombo, 12, Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila)
4902.18 Chilometri da Anversa degli Abruzzi
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

martedì
16
gennaio, 2024

San Marcello

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360