La più grande risorsa online su turismo lento e borghi
Accedi alla Community

Museo della Miniera

Cosa vedere a Massa Marittima, Grosseto, Toscana


Condividi

Il museo della miniera di Massa Marittima dispone di quattro sale espositive corredate da pannelli didattici. Le prime due sale raccolgono una vasta testimonianza di strumenti di vita quotidiana del minatore, come panierine per il pasto, elmetti, scarponi, oltre che apparecchiature minerarie di grande interesse archeologico-tecnologico, come strumenti di misurazione, tra cui un ottocentesco squadro, strumento topografico che consente di tracciare sul terreno due allineamenti appartenenti a piani verticali tra loro perpendicolari, ed un interessante eclimetro della metà del XVI secolo, strumento dalla forma simile ad un cannocchiale per misurare l'inclinazione di una visuale sull'orizzonte. Nella collezione spiccano anche lampade da illuminazione, come una lampada ad olio del XIX secolo, carte con sezioni geologiche ed antiche mappe di miniera – tra le quali una della miniera di Fenice Capanne datata al 1840. È presente anche una ricostruzione in legno di un antico pozzo di estrazione.

La terza sala contiene varie collezioni di campioni di minerali proveniente dalle maggiori miniere del territorio della Toscana meridionale: le miniere di pirite e solfuri di zinco, piombo e rame del territorio massetano (Niccioleta, Campiano, Boccheggiano, Gavorrano, ma anche Campiglia Marittima), le miniere di mercurio di Santa Fiora e del Monte Amiata, le miniere di ferro dell'isola d'Elba, quelle di antimonio della bassa Maremma.

Infine sono allestiti una serie di pannelli che documentano gli statuti minerari in Europa dal periodo antico a quello medievale, tra i quali il Codice minerario massetano anteriore al XIV secolo.

Al Museo si effettuano solo visite guidate:
Apr-Ott: 10-13/15-18 con guide ogni ora.
Nov-Mar: 10-12/15-16.30 con guide ogni ora.

Il Museo è provvisto di Audioguide in Inglese, Tedesco, Francese, Russo, Polacco e Spagnolo.

Giorno di chiusura: lunedì.

Contatta ora Museo della Miniera

Voglio ricevere la newsletter
  • Museo

Massa Marittima

Massa Marittima

Dormire, mangiare, comprare...

= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria
Maremmatrekking
La Guida Ambientale Escursionistica professionista Irene Belli offre visite guidate ed escursioni...
Loc. Collina 57648/A, Pitigliano (Grosseto)
4878.45 Chilometri da Massa Marittima
= distanze in linea d'aria
= distanze in linea d'aria

Eventi

venerdì
1
settembre, 2023

La Fiera di Ghirlanda

da
sabato
30
settembre, 2023
a domenica 1 ottobre 2023

MassaE TenebriS

martedì
10
ottobre, 2023

San Cerbone

lunedì
4
dicembre, 2023

Festa di Santa Barbara

cos'altro vuoi scoprire?
e-borghi 2019-2023 Tutti i diritti riservati • 3S Comunicazione - P. IVA 08058230965
Via Achille Grandi 46, 20017, Rho (Milano) | 02 92893360